martedì 24 giugno 2014

Un doodle per la traduzione

Incollo di seguito quanto ricevuto da Marina Rullo di Biblit, attraverso la mailing list del sito, a cui sono iscritta (s'intende che chi non è membro di nessuna associazione può adattare il messaggio):
.
"Cari amici vicini e lontani,
il CEATL, organizzazione che riunisce le associazioni dei traduttori
letterari d'Europa, nell'ambito delle iniziative a sostegno della visibilità
dei traduttori ha lanciato una campagna internazionale per chiedere a Google
la creazione di un Doodle in occasione di S.Gerolamo (30 settembre),
giornata della traduzione letteraria. Le associazioni di categoria facenti
parte del CEATL, tra cui il sindacato italiano dei traduttori editoriali
STRADE, si sono già mobilitate, ma sarebbe fondamentale coinvolgere il
maggior numero possibile di professionisti.

Io ho contattato Google come fondatrice di Biblit e sollecito quanti
ricevono Biblitiana ad aderire individualmente alla campagna. Qui sotto un
esempio di testo che ho mandato su Biblit. Potete modificarlo a vostro
piacimento, basta che il succo sia quello.

"As a member of the Italian network for literary translators Biblit
(www.biblit.it), I would like to propose a special Doodle celebrating
Translator's Day (St Jerome's Day, September 30). it would be a great way to
foster visibility of our often underestimated profession.
Best regards,"
(firma)

L'indirizzo cui spedire la richiesta è
proposals@google.com

Partecipate numerosi!
Grazie, buon inizio di settimana
Marina Rullo"

Nessun commento:

Posta un commento